Salute psicologica
-
Parliamo di Autostima
L'autostima è una componente fondamentale per molti aspetti della nostra vita. Essa si plasma e si fonde in base al ostro vissuto, è in continua interazione tra ciò che sentiamo di essere e l'ambiente che ci circonda.
-
La self compassion
Molto spesso siamo noi i primi nemici di noi stessi. Siamo portati a criticarci molto, ad essere inflessibili, pretendere troppo e questo non ci permette di vivere in modo armonico. Pertanto difronte a un fallimento possiamo sperimentare emozioni negative quali vergogna, rabbia o senso di colpa e frustrazione. Tuttavia queste modalità ipercritiche e punitive non funzionano per superare gli eventuali errori commessi. Altro non fanno che alimentare il senso di inadeguatezza. Ed è qui che entra in gioco la self compassion. Che cos’è la Self Compassion? Può essere definita come una capacità di intima compassione verso sé stessi. Si costituisce su tre elementi: la gentilezza, senso di umanità e consapevolezza.…
-
Nella stanza dello psicologo
Quanti stereotipi ruotano attorno al lavoro dello psicologo? Siamo nel 2023 eppure, per molti, ancora non è chiaro cosa avviene nella stanza di terapia. La disinformazione unita alle false credenze non solo alimentano un’idea contorta di ciò che realmente fa uno psicologo, porta le persone ad avere il timore di chiedere aiuto nel momento del bisogno e ad etichettare negativamente chi sceglie di intraprendere un percorso di sostegno psicologico. Il mio intento oggi è proprio quello di parlare nella maniera più semplice e comprensibile di quello che avviene in terapia, così da sfatare qualche mito e renderti più consapevole di ciò che avviene una volta varcata la soglia dello studio…
-
L’impatto del COVID-19 sulla salute psicologica.
Il periodo nel quale ci siamo trovati a vivere ha lasciato delle tracce in ognuno di noi, ha rivoluzionato la nostra quotidianità in ogni suo aspetto: il lavoro, la vita in famiglia, il tempo libero, la vita sociale.