-
La self compassion
Molto spesso siamo noi i primi nemici di noi stessi. Siamo portati a criticarci molto, ad essere inflessibili, pretendere troppo e questo non ci permette di vivere in modo armonico. Pertanto difronte a un fallimento possiamo sperimentare emozioni negative quali vergogna, rabbia o senso di colpa e frustrazione. Tuttavia queste modalità ipercritiche e punitive non funzionano per superare gli eventuali errori commessi. Altro non fanno che alimentare il senso di inadeguatezza. Ed è qui che entra in gioco la self compassion. Che cos’è la Self Compassion? Può essere definita come una capacità di intima compassione verso sé stessi. Si costituisce su tre elementi: la gentilezza, senso di umanità e consapevolezza.…
-
Nella stanza dello psicologo
Quanti stereotipi ruotano attorno al lavoro dello psicologo? Siamo nel 2023 eppure, per molti, ancora non è chiaro cosa avviene nella stanza di terapia. La disinformazione unita alle false credenze non solo alimentano un’idea contorta di ciò che realmente fa uno psicologo, porta le persone ad avere il timore di chiedere aiuto nel momento del bisogno e ad etichettare negativamente chi sceglie di intraprendere un percorso di sostegno psicologico. Il mio intento oggi è proprio quello di parlare nella maniera più semplice e comprensibile di quello che avviene in terapia, così da sfatare qualche mito e renderti più consapevole di ciò che avviene una volta varcata la soglia dello studio…
-
Libera puoi! La violenza non è un destino.
Essere donna significa incarnare molti aspetti. Essere donne in carriera vuol dire dimenarsi tra gli impegni personali e professionali sentendo la pressione di dover fare tutto e bene. Essere donne potenti vuol dire gestire il frequente senso di inferiorità di alcuni partner e il rapporto con colleghi, non sempre basati sulla cooperazione. Essere donne di casa vuol dire equilibrare il senso di sacrificio che media tra i sogni di una vita e quello a cui si è voluto o dovuto rinunciare. Essere belle e affascinanti vuol dire doversi costruire dei confini che l’altro non può e non deve travalicare.